REPORT RECENTI IFAC SEZIONE ELETTROMAGNETISMO
APPLICATO
2000
D.Andreuccetti
e R.Fossi: Proprietà dielettriche dei tessuti umani: definizioni,
modello parametrico, codici di calcolo , Report IROE N.TR/ICEMM/13.00,
Firenze, Settembre 2000.
2003
M.Bini,
D.Andreuccetti, A.Ignesti, L.Pieri e S.Priori: AVSM: Apparecchiatura
per la valutazione delle prestazioni di stazioni di misura multibanda -
Versione 0.1 , IFAC Technical report n. RR/AEL/06.03, Firenze, Aprile
2003.
D.Andreuccetti,
M.Bini, L.Pieri e S.Priori: Rete di monitoraggio di campi
elettromagnetici dispersi nell'ambiente - Descrizione tecnica di
dettaglio - Parte I - Stazione periferica di rilevazione multibanda:
unità di governo locale e sue interfacce interne - Versione 1.0 ,
IFAC Technical report n.RR/AEL/05.03, Firenze, Maggio 2003.
N.Zoppetti
e D.Andreuccetti: Modellazione dei conduttori di un elettrodotto
aereo: la catenaria , IFAC Technical report n. TR/AEL/08.03, Firenze,
Settembre 2003.
2009
A.Ignesti,
C.Riminesi e A.Borrani:
Procedura per la valutazione dell'emissione di campi EM da
un apparato per ipertermia con componente diatermica a 434.0 MHz
e verifica del rispetto degli standard ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.1, N.64-2 (2009), CNR-IFAC-TR-03/009, Firenze, Marzo 2009.
M.Bini,
A.Ignesti e C.Riminesi:
Misure sul Radar Meteorologico di Gattatico (Reggio Emilia) ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-6 (2010), CNR-IFAC-TR-06-1/009, Firenze, Giugno 2009.
D.Andreuccetti,
M.Comelli, N.Colonna, G.Licitra, A.Poggi, M.Trevisani e N.Zoppetti:
Domande e risposte sul sistema integrato di valutazione preventiva
dell'inquinamento elettromagnetico ambientale a bassissima frequenza
PLEIA-CERT ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.1, N.64-6 (2009), CNR-IFAC-TR-07-2/009, Firenze, Luglio
2009.
M.Bini,
A.Ignesti e C.Riminesi:
Procedura per la misura di Campi EM emessi da impianti Radar utilizzabile
in campagne di Sorveglianza Fisica Ambientale ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-3 (2010), CNR-IFAC-TR-08/009, Firenze, Agosto 2009.
2010
M.Bini,
A.Ignesti e C.Riminesi:
Misura del campo EM emesso dal Radar Primario ATCR-33S installato presso
l'aeroporto di Firenze-Peretola ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-5 (2010), CNR-IFAC-TR-01/010, Firenze, Gennaio 2010.
D.Andreuccetti,
A.Bogi e N.Zoppetti:
Procedura di verifica del rispetto dei livelli di riferimento dell'induzione
magnetica in presenza di forme d'onda complesse con frequenze fino a 100 kHz -
Parte I: aspetti generali ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-1 (2010), CNR-IFAC-TR-02-010, Firenze, Febbraio 2010.
M.Bini,
A.Ignesti e C.Riminesi:
Misure sul Radar di Maccarese (Fiumicino - Roma) ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-4 (2010), CNR-IFAC-TR-02-1/010, Firenze, Febbraio 2010.
D.Andreuccetti,
S.Priori e N.Zoppetti:
Esposizione della popolazione a sorgenti ELF con forma d'onda complessa:
valutazione del campo magnetico e della densità
di corrente indotta . Report finale di ricerca relativo al progetto IFAC-ISPRA
Convenzione per una attività di studio in materia di campi
elettromagnetici, inerente l'esposizione della popolazione a sorgenti ELF
con forma d'onda complessa ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.2, N.65-7 (2010), CNR-IFAC-TR-04/010, Firenze, Aprile 2010.
D.Andreuccetti
e N.Zoppetti:
Utilizzo di tecniche di dosimetria numerica per la verifica dei limiti
definiti dalla normativa internazionale in materia di esposizione occupazionale
a campi elettromagnetici per lavoratori addetti ad apparati per la risonanza
magnetica . Report finale di ricerca relativo al progetto ISPESL-IFAC-ENEA
Utilizzo di tecniche di dosimetria numerica per la valutazione dell'esposizione
a campi elettromagnetici degli operatori sanitari operanti su apparati di risonanza
magnetica (inclusa la pratica interventistica), nel quadro delle disposizioni della
direttiva 2004/40/CE ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.3, N.1 (2011), CNR-IFAC-TR-11-1/010, Firenze, Novembre 2010.
2011
M.Bini,
P.Feroldi, R.Cestari, A.Ignesti, R.Olmi, C.Riminesi e S.Priori:
Valutazione dei campi magnetici emessi da elettrobisturi ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.3, N.66-4 (2011), IFAC-TSRR-RR-08-011, Firenze, Agosto 2011.
2012
M.Bini,
P.Feroldi, C. Ferri, A. Ignesti, R.Olmi, S.Priori e C.Riminesi:
Sicurezza e Compatibilità Elettromagnetica in ambiente Ospedaliero ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.4, N.67-1 (2012), IFAC-TSRR-RR-01-012, Firenze, Febbraio 2012.
M.Bini,
R.Boventi, R.Coccaglio, P.Feroldi, D.Gariboldi, A. Ignesti, R.Olmi,
S.Priori, C.Riminesi e P.L.Sbardolini:
Valutazione del rischio elettromagnetico ai sensi del D.Lgs. 81/2008
presso l'Azienda Ospedaliera Mellino Mellini Chiari (Brescia) ,
IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831),
Vol.4, N.67-2 (2012), IFAC-TSRR-RR-02-012, Firenze, Febbraio 2012.
|