Come nasce una norma di sicurezza
Limiti di base (o primari) e limiti di riferimento
(o derivati)
- Le grandezze di base sono direttamente correlate
agli effetti osservati
- La necessità di ricorrere ai limiti di
riferimento è essenzialmente metrologica, poiché
le grandezze di base non sono accessibili alla misura
diretta
- Comunemente, si fa riferimento:
- all'induzione magnetica
per le basse frequenze (ATTENZIONE: il campo elettrico
NON è ricavabile da essa!)
- al campo elettrico per le alte frequenze (in molti
casi il campo magnetico è deducibile da esso)
- I modelli dosimetrici, che permettono di legare le
grandezze di base a quelle di riferimento, si possono avvalere
di metodi sperimentali, analitici
o numerici