![]() |
Pagina Web a cura della Linea di Ricerca su Protezione dai campi elettromagnetici a bassa frequenza, radiofrequenza e microonde. |
![]() |
Organizzata dalla PMM di Milano, il 10 novembre 1999 si è tenuta presso l'Aula Magna dell'IROE (g.c.) una Giornata di Studio su: |
Elettrosmog è un termine comune per descrivere qualsiasi fenomeno associato all'inquinamento artificiale da campi elettrici o magnetici generati da fonti diverse, ma che fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano: elettrodomestici, linee ad alta tensione, telefoni cellulari, antenne.
PMM, con la sua decennale esperienza in questo settore, ha organizzato questa Giornata di Studio rivolta a tutti coloro che devono affrontare le delicate problematiche della misura di campi elettromagnetici.
È stato presentato lo stato dell'arte sulla normativa, inclusa la normativa regionale di attuazione, sull'impatto ambientale delle principali fonti di elettrosmog e sui livelli di campo elettromagnetico rilevati in numerose situazioni anche locali.
Le presentazioni hanno toccato anche i diversi aspetti della misura secondo il Decreto Ministeriale 10 settembre 1998, n. 381 e delle misure in genere, sia in bassa frequenza (es. 50 Hz, sotto i tralicci o nelle abitazioni), sia alle frequenze più elevate (es. stazioni radio base).Gli argomenti trattati sono stati:
Torna all'inizio
Torna all'indice del materiale
documentativo ed informativo
Torna alla pagina principale della
linea di ricerca
Daniele Andreuccetti, IROE-CNR, 1999.