![]() |
Pagine di lavoro (ad accesso riservato) |
Sono elencati solo i prodotti citati nella rendicontazione scientifica finale del progetto. Alcuni dei lavori elencati - più altri pubblicati successivamente - possono essere scaricati dalla sottostante sezione Testi disponibili.
Radiofrequency identification and medical devices: the regulatory framework on electromagnetic compatibility. Part II: active implantable medical devices. Expert Review of Medical Devices, Vol.9, N.3, May 2012, pp.289-297.
Esposizione occupazionale a campi magnetici con forma d'onda complessa: tre casi studio in ambito industriale e sanitario. Bollettino AIRP (ISSN 1591-3481 - e-ISSN 2281-180X), Anno XXXIX, Vol.171, N.3-4, Agosto 2012, pag.121-128.
Dosimetria numerica a bassa frequenza: risultati preliminari di un interconfronto tra diversi software. Bollettino AIRP (ISSN 1591-3481 - e-ISSN 2281-180X), Anno XXXIX, Vol.171, N.3-4, Agosto 2012, pag.181-190.
Setups for in vitro assessment of RFID interference on pacemakers. Physics in Medicine and Biology, Vol.58, N.15, 7 August 2013, pp.5301-16.
Sviluppo di un sistema ottico per la misura delle correnti indotte su cateteri endocavitari dai campi di gradiente in ambiente MRI. Istituto Superiore di Sanità , Roma, 2013 (Rapporti ISTISAN 13/40).
Misure di campi elettrici e magnetici generati da defibrillatori. IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831), Vol.5 (2013), pp.167-192. IFAC-TSRR-RR-12-013 (68-4). Firenze, dicembre 2013.
Misure di campo magnetico generato da stimolatori magnetici transcranici. IFAC-CNR Technical, Scientific and Research Reports (ISSN 2035-5831), Vol.5 (2013), pp.193-208. IFAC-TSRR-RR-12-1-013 (68-5). Firenze, dicembre 2013.
Impact of capped and uncapped abandoned leads on the heating of an MR-conditional pacemaker implant. Magnetic Resonance in Medicine, 16 Jan 2014. doi:10.1002/mrm.25106.
Electromagnetic immunity of implantable pacemaker exposed to Wi-Fi devices. In fase di seconda revisione su Health Physics Journal.
RFID and pacemakers: Electromagnetic compatibility regulatory issues. Abstract collection of the X International Conference of the European Bioelectromagnetic Association (EBEA), Rome (IT), 21-24 February 2011, ISBN 978-88-8286-231-2 (extended abstract n.3215).
Set up for gradients field measurement in MRI. Abstract collection of the X International Conference of the European Bioelectromagnetic Association (EBEA), Rome (IT), 21-24 February 2011, ISBN 978-88-8286-231-2 (extended abstract n.5154).
Numerical assessment of induced current density due to occupational exposure to MR gradient fields. Abstract collection of the X International Conference of the European Bioelectromagnetic Association (EBEA), Rome (IT), 21-24 February 2011, ISBN 978-88-8286-231-2 (extended abstract n.5164).
Electromagnetic Compatibility between Implantable Cardiac Pacemakers and RFID Systems: Experimental Set-up, Test Protocol and Preliminary Results. Proceedings of the XXIX Progress In Electromagnetics Research Symposium (PIERS), Marrakesh (MA), 20-23 March 2011.
La modellizzazione delle interazioni CEM - corpo umano. Atti (su supporto elettronico) del VII Congresso Nazionale dell'AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica), Squillace (CZ), 13-16 settembre 2011.
Interconfronto tra pacchetti software per la dosimetria numerica a bassa frequenza. Atti del V Convegno Nazionale
Il controllo degli agenti fisici: ambiente, salute e qualità della vita, Novara, 6-8 giugno 2012, pubblicazione in formato elettronico, ISBN 978-88-7479-118-7.
Impatto dell'evoluzione normativa sulla valutazione del rischio da esposizione occupazionale a campi magnetici fino a 100 kHz in ambito industriale e sanitario. Atti del V Convegno Nazionale
Il controllo degli agenti fisici: ambiente, salute e qualità della vita, Novara, 6-8 giugno 2012, pubblicazione in formato elettronico, ISBN 978-88-7479-118-7.
Filtering of the MRI gradient fields interference for the detection of pacemaker activity. III Conference of the Italian National Bioengineering Group (GNB), Roma (IT), 26-29 June 2012.
Electromagnetic interference of 125 kHz RFId systems on implantable pacemakers. III Conference of the Italian National Bioengineering Group (GNB), Roma (IT), 26-29 June 2012.
Misure di campo elettromagnetico in ambito sanitario. Atti del XXXV Congresso Nazionale di Radioprotezione AIRP, Venezia, 17-19 ottobre 2012, pag.72-81, pubblicazione in formato elettronico, ISBN 978-88-88648-35-4.
The weighted-peak method in time and frequency domain: an operative application to the analysis on MRI gradient signals. Abstract collection of the Joint Meeting of the Bioelectromagnetics Society and the European BioElectromagnetics Association (BioEM2013), Thessaloniki (Greece), 10-14 June 2013 (extended abstract).
Sorgenti di campo elettrico e magnetico con forma d'onda complessa in ambito sanitario. Atti del XXX Congresso Nazionale AIDII (Associazione Italiana degli Igienisti Industriali), Maranello (MO), 26-28 giugno 2013, ISBN 978-88-86293-22-8, pag.587-592.
An optically coupled system for quantitative monitoring of MRI gradient currents induced into endocardial leads. Proceedings of the XXXV Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society (EMBS), Osaka (J), 3-7 July 2013, pp.2400-2403.
Verso la definizione di una procedura condivisa per la valutazione dell'esposizione occupazionale ai campi elettrici e magnetici generati dagli elettrobisturi. Atti del XXXVI Convegno Nazionale di Radioprotezione AIRP, Palermo, 18-20 settembre 2013, vol.II, pag.11-20, pubblicazione in formato elettronico, ISBN 978-88-88648-38-5.
I defibrillatori come sorgenti di campo elettromagnetico. Atti del XXXVI Convegno Nazionale di Radioprotezione AIRP, Palermo, 18-20 settembre 2013, vol.II, pag.55-63, pubblicazione in formato elettronico, ISBN 978-88-88648-38-5.
Il metodo del picco ponderato per la valutazione dell'esposizione occupazionale ai campi di gradiente emessi dagli apparati di risonanza magnetica. Raccolta (su supporto elettronico) dei riassunti dell'VIII Congresso Nazionale dell'AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica), Torino, 16-19 novembre 2013 (extended abstract).
sorgenti CEMnelle strutture sanitarie.
A cura di Daniele Andreuccetti, IFAC-CNR. Ultimo aggiornamento 3 giugno 2015.