 |
F.Liu, S.Crozier, H.Zhao and B.Lawrence |
Finite-Difference Time-Domain-based studies of MRI
pulsed field gradient-induced eddy currents inside the human body |
Concepts in Magnetic Resonance (Magnetic Resonance
Engineering), Vol, 15(1): 26-36, 2002 |
Calcolo della distribuzione spaziale della densità
di correnta indotta nel modello di corpo umano mediante l'utilizzo del
metodo HD-FDTD (High-Definition Finite Difference Time-Domain), variante
del metodo FDTD elaborata per modellizzare sia gli effetti dei campi
pulsati di gradiente (con forma d'onda sinusoidale e trapezoidale) che
le interazioni a radiofrequenza. Il metodo HD-FDTD, sviluppato per
ottenere la soluzione in una frazione di periodo del segnale sorgente e
basato su una nuova tecnica di conversione numerica tempo/frequenza,
risulta quindi efficace anche a basse frequenze e valido
tra 50 Hz e 1 GHz |
 |
P.So, K.Caputa and M.A.Stuchly |
Peripheral nerve stimulation by gradient switching
fields in MRI |
Proceedings of the 25th Annual International
Conference of the IEEE EMBS, Cancun, Mexico, September 17-21, 2003 |
|
 |
F.Liu, H.Zhao and S.Crozier |
On the induced electric field gradients in the human
body for magnetic stimulation by gradient coils in MRI |
IEEE Transactions on Biomedical Engineering, vol. 50, No. 7, July 2003 |
Studio della stimolazione nervosa periferica (PNS)
indotta dai campi di gradiente variabili nel tempo (con forme d'onda trapezoidali e sinusoidali)
con l'utilizzo di coils piani (biplanari)
o cilindrici (longitudinali o trasversi nella MRI) nel modello di uomo
adulto robusto (--) |
 |
F.Liu and S.Crozier |
An FDTD model for calculation of gradient-induced
eddy currents in MRI system |
IEEE Transactions on Applied Superconductivity, 2004 |
Calcolo delle correnti indotte in conduttori cilindrici
con l'utilizzo di uno schema FDTD (Finite-Difference Time-Domain)
modificato in coordinate cilindriche. Questo modello integra il modello
FDTD consentendone l'uso per tutti i campi a RF e a bassa frequenza |
 |
S.Crozier, F.Liu and Q.Wei |
An Equivalent Distributed Magnetic Current Based FDTD
Method for the Calculation of E-fields Induced by Gradient Coils in
MRI |
Proceedings of the 26th Annual International
Conference of the IEEE EMBS San Francisco, CA, USA, September 1-5, 2004 |
|
 |
A.Trakic, F.Liu and S.Crozier |
Comparative study of symmetric and asymmetric
cylindrical MRI gradient Y-coils in terms of induced eddy currents |
Proceedings of the 2005 IEEE Engineering in Medicine
and Biology 27th Annual Conference, Shanghai, China,
September 1-4, 2005 |
Analisi dei vantaggi in termini di minimo campo
elettrico indotto nel PNS (per le immagini della testa, nel modello di
uomo NORMAN) dovuti all'utilizzo di coils di gradiente lungo y
asimmetrici rispetto a quelli simmetrici, attivamente schermati, a
1 kHz (corrente sinusoidale) con uguali gradienti di campo magnetico di
35 mT/m lungo i corrispondenti diametri di volume sferico |
 |
S.Crozier, H. Wang, A.Trakic, F. Liu |
Exposure of workers to pulsed gradients in MRI |
Journal of Magnetic Resonance Imaging 26: 1236-1254,
2007 |
Stima del campo elettrico e della densità di corrente
indotti sui modelli NORMAN e NAOMI fermi a varie distanze dal bore
durante la MRI, con coils di gradiente pulsati trapezoidalmente alla
frequenza di 1 kHz con 100 µs di tempo di salita e campo di
gradiente centrale di ogni coil di 1mT/m, con analisi sia dell'effetto
singolo dei coils lungo x e y che combinato |
 |
M.Bencsik, R.Bowtell and R.Bowley |
Electric fields induced in the human body by
time-varying magnetic field gradients in MRI: numerical calculations and
correlation analysis |
Physics in Medicine and Biology 52:2337-2353, 2007 |
Calcolo del campo elettrico indotto nel modello di uomo
HUGO dai campi di gradiente variabili nel tempo con l'utilizzo del
software commerciale MAFIA per risolvere le equazioni di Maxwell.
Il campo magnetico varia a 1 kHz e produce una variazione del gradiente
di 100 T m-1 s-1 al centro di ognuno dei 3 coils perpendicolari
tra loro. Si analizzano le variazioni della densità di corrente,
della densità di flusso magnetico e del campo elettrico in 3 posizioni del corpo
(centrate nella testa, nel cuore e nelle anche), con particolare
attenzione al PNS |
 |
P.M.Glover and R.Bowtell |
Measurement of electric fields induced in a human
subject due to natural movements in static magnetic fields or exposure
to alternating magnetic field gradients |
Physics in Medicine and Biology 53:361-373, 2008 |
Misura "in vivo" (per la prima volta) del
campo elettrico indotto nel corpo umano (su un solo uomo con
registrazione EEG) in moto in campo magnetico statico a 3 T ed esposto a
campi magnetici di gradiente, e relativo confronto con la variazione di
campo magnetico dB/dt (rilevato con 3 sonde ortogonali tra loro),
determinando un fattore di proporzionalità che dipende dalla geometria
del soggetto per frequenze tra 0.1 e 800 Hz |
 |
H.Wang, A.Trakic, F.Liu and S.Crozier |
Numerical field evaluation of healthcare workers when
bending towards High-Field MRI magnets |
Magnetic Resonance in Medicine 59:410-422, 2008 |
Analisi del campo elettrico e delle
densità di corrente indotti nei modelli di uomo e donna in moto a
velocità 1 m/s in vicinanza al
bore di 3 modelli di magnete superconduttore della MRI a 1.5, 4 e 7 T, con effetto
singolo o combinato di 3 coils di gradiente (pulsati trapezoidalmente alla
frequenza di 1 kHz, con 100 µs di tempo di salita e campo di
gradiente centrale di ogni coil di 40 mT/m) |