Installare MySQL in embiolab Sicurezza chiudere 3306 da firewall creare un utente da MySQL che si chiama sitesp2, l'unico che può accedere al database omonimo Poi si è deciso di mettere il db su mailsrv e le applicazioni in embiolab ****************************************************************************************************** SITO progetto SITESP2 http://embiolab.ifac.cnr.it/SitesP2/ Coordinate d'accesso --------------------- Nome utente: sitesp2 Password: qe4Q5S7J ********************************************************************************************************* PhpMyAdmin su embiolab: http://embiolab.ifac.cnr.it/SitesP2/phpMyAdmin/index.php ******************************************************************* In PhpMyAdmin: creo il DB SitesP2 ...... Aggiungere appunti cartacei ------------------------------------------------------------------ installare il supporto di php per mysql: su - ('istalla' tutti i path utili per la gestione del sistema) yum search php-mysql yum install php-mysql service httpd restart ----------------------------------------------------------------- MESSAGGIO PER LISTA: Carissimi, per il database delle pubblicazioni avremmo bisogno di una lista, in formato testo delimitato da tabulazioni oppure in excel in cui su ogni riga (che si riferisce ad un singolo articolo) sono riportate in campi distinti le seguenti informazioni (possibilmente in ordine): Applicazione: il tipo di applicazione/sorgente alla quale l'articolo si riferisce (ELETTROBISTURI, TMS, ELETTROTERAPIA ....) Autori: Cognome completo ed iniziale del nome (senza punto) separati da virgole Titolo: titolo dell'articolo Anno: quattro cifre, possibilmente secondo il calendario gregoriano (...;) Riferimento: è un campo composto dai seguenti sottocampi separati da virgole: •titolo della rivista (completo o abbreviato: http://library.caltech.edu/reference/abbreviations/) •volume (numero volume) •numeri di pagina Nomefile: nome del file completo di estensione Per il materiale fornitoci da INAIL ho già pensato io a creare la lista formattata a partire da quella che ci è stata data. In allegato trovate la lista modificata da usare come esempio. Appena la bibliografia sarà online vi avverto. Ciao, Nicola